giovedì 15 maggio 2008

La diga in gomma

La diga di gomma non è altro che un foglietto quadrato (in genere di 15 cm) costituita da uno strato di caucciù, essa infatti è la più efficace tra le metodiche di isolamento operatorio e consente di circoscrivere e sigillare gli elementi dentari su cui si andrà a lavorare, consentendo quindi la non contaminazione del dente oggetto di cure da parte dei fluidi presenti in cavità orale e a sua volta la non contaminazione della cavità orale con prodotti che si andranno ad applicare nella zona di importanza operatoria. Da molti specialisti ormai è considerata un ausilio di fondamentale importanza per l'odontoiatria conservativa e l'endodonzia, riducendo anche la contaminazione dell'ambiente odontoiatrico, a vantaggio di pazienti ed operatori.

Nessun commento: