Arrossamenti, gonfiori persistenti, sanguinamento delle gengive, denti sensibili e alito cattivo sono segnali di pericolo della malattia parodontale, la quale interessa tutti i tessuti che circondano e sostengono i denti.
- Sanguinamento delle gengive a contatto con lo spazzolino da denti o con cibi duri.
- Avvertimento di dolori diffusi nella bocca.
- Spazi vuoti che si creano tra i denti.
- Gonfiore delle gengive.
- Abbassamento delle gengive che fanno apparire i denti più lunghi.
- Pus (in genere giallognolo) tra denti e gengive.
- Comparsa di alito cattivo persistente.
- Aumentata sensibilità degli elementi dentari quando si assumono cibi caldi o freddi.
- Instabilità dei denti sotto i colpi masticatori.
- Presenza di ferite che di tanto in tanto interessano le mucose della bocca.
Chi colpisce
Nella maggior parte dei casi questa malattia colpisce persone adulte al di sopra dei 30 anni.
Al di sopra di questa età la malattia parodontale è la causa più comune della perdita dei denti.
In alcuni casi persone più giovani ed anche i bambini possono esserne colpiti:la malattia è allora più veloce nel suo progredire e richiede cure più attente.
Nella maggior parte dei casi questa malattia colpisce persone adulte al di sopra dei 30 anni.
Al di sopra di questa età la malattia parodontale è la causa più comune della perdita dei denti.
In alcuni casi persone più giovani ed anche i bambini possono esserne colpiti:la malattia è allora più veloce nel suo progredire e richiede cure più attente.
Nel caso in cui il paziente riscontri la presenza dei sintomi sopraelencati, deve subito rivolgersi a uno studio odontoiatrico o contattare un paradontologo per evitare che la patologia possa evolvere in situazioni più gravi.
Attenzione
La parodontotite rappresenta un fattore di rischio per le coronaropatie: la presenza di patogeni parodontali negli ateromi delle carotidi indica il rischio che gli agenti eziologici della parodontopatia possano raggiungere il cuore e le coronarie favorendo l'aterosclerosi e la trombosi.
LA MALATTIA PARODONTALE SI PUO' PREVENIRE E CURARE!
LA MALATTIA PARODONTALE SI PUO' PREVENIRE E CURARE!
Nessun commento:
Posta un commento