www.dentalblogger.blogspot.com is an interactive web site in which being able to find many news, councils, and last technologies about the world of dentistry. sergioragaglia@virgilio.it
- Anatomia dei canali radicolari come riferimento per una moderna endodonzia. - Diga in gomma: passaggio indispensabile per un’odontoiatria corretta e moderna. - Preparazione canalare con strumenti Ni-Ti - Alesatura dei canali radicolari. - Significato e scelta degli irriganti. - Preparazione e detersione del terzo apicale. - Punte di carta e coni di guttaperca a conicità aumentata. - Guttaperca Microflow a bassa temperatura di fusione. - Spreaders in Ni-Ti per micromotore. - Condenser in Ni-Ti Pac Mac.
"Un sorriso non dura che un istante, ma nel ricordo può essere eterno." (Nicolas de Chamfort)
Partecipazione al Meeting
Gli irriganti in endodonzia
- significato e scelta degli irriganti - azione degli irriganti comuni - limiti dell'ipoclorito di sodio - test microbiologici effettivi al SEM su batteri dei canali radicolari - detersione e modellazione canalare - isolamento del campo operatorio - effetti e benefici del Tetraclean Dott. Luciano Giardino 26/06/2009
Germectomy
" Surgical extraction of a tooth in a early phase of its development."
Nuove metodiche di implantologia orale. Argomenti trattati: - caratteristiche del titanio e degli impianti - aspetti macroscopici degli impianti - impianti a confronto: fascia di costo alta, media e bassa - dime chirurgiche - principi fondamentali di osteointegrazione - impianti post - estrattivi - tempi di carico: standard, e immediato - vantaggi con l'uso di impianti a superfici idrofile SLActive Martedì 30 settembre 2008 Prof. Giacomo Oteri
Partecipazione al Meeting
L'adesione in endodonzia Argomenti trattati: - perni endocanalari in fibra di vetro e in metallo - detersione della camera pulpare - mordenzatura delle pareti endocanalari - cemento composito fotopolimerizzante - restauro con intarsi in resina - adesione degli intarsi in resina Sabato 17 maggio 2008
Domande e Risposte
Come si forma la carie? (in breve) Nella bocca sono presenti numerosi batteri, in particolare streptococchi e lactobacilli, che fanno fermentare gli zuccheri introdotti con l'alimentazione, trasformandoli in acido lattico. Questo a lungo andare è in grado di corrodere lo smalto del dente, arrivando fino in profondità se non si interviene tempestivamente.
Domande e Risposte
Il trattamento ortodontico è doloroso? Nei primi giorni dopo l'inserimento dell'apparecchio si può avvertire una tensione nei denti che può essere più o meno intensa. Anche la mucosa orale delle labbra, della lingua e delle guance può essere irritata. In alcuni casi si possono avere problemi fonetici. Ma normalmente, tutti questi sintomi scompaiono dopo pochi giorni e, passata la fase di rodaggio, l'apparecchio è ben tollerato.
Domande e Risposte
Qual'è l'età giusta per iniziare un trattamento ortodontico nel bambino? Non è possibile dare una risposta valida per tutti i casi. Si consiglia tuttavia, di effettuare la prima visita all'età di 4 anni, anche se il trattamento nella maggior parte dei casi inizia non prima dei 7-12 anni.
“International Orthodontic Workshop”
Congresso Internazionale su Scienze Ortodontiche e Chirurgia Ortognatica. In collaborazione con Virginia Commonwealth University di Richmond, Università di Santiago de Compostela, Università di Cordoba e le più importanti scuole ortodontiche nazionali. Ospiti e Relatori Steven J. Lindauer, Bhavna Shroff, David Suarez Quintanilla, Alicia Dean Ferrer, Prof. E. Giannì. Messina 14 e 15 Dicembre 2007 Palazzo dei Congressi
Le foto presenti su questo sito sono state cedute in parte da archivi privati, o scaricate da Internet e ritenute quindi di pubblico dominio. Se gli autori desiderano chiederne la rimozione, e' sufficente scrivere via email al responsabile del sito. Le informazioni riportate in questo sito hanno carattere puramente divulgativo ed informativo; non sostituiscono quindi la valutazione diretta da parte dello specialista. L'autore del sito non si assume pertanto alcuna responsabilità.
Nessun commento:
Posta un commento