L'ortopantomografia, o anche radiografia panoramica delle arcate dentarie, è una tecnica radiografica dalla quale si ottiene un'immagine dei denti, delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari su un'unica pellicola.Essa è senz'altro l'esame diagnostico per eccellenza, fondamentale per uno studio iniziale dello stato dei denti e dei loro tessuti di sostegno (parodonto), prima di un qualsiasi trattamento odontoiatrico, sulla quale poi se necessario impostare successivi approfondimenti per una più fine esigenza diagnostica.

Questa tecnica è quindi un esame radiografico a tutti gli effetti in cui il paziente è esposto a radiazioni ionizzanti, c'è da sottolineare in ogni caso che i nuovi ortopantomografi digitali riducono di moltissimo i tempi di esposizione ai raggi x, l'esame completo dura infatti poco più di 15 secondi, nel corso dei quali, il tubo radiografico (emettitore) e la cassetta (ricevitore), ruotano attorno alla testa del paziente in modo tale che i raggi x emessi a bassi dosaggi, attraversino le arcate dentarie e proiettino l'immagine sulla pellicola.
Ovviamente il paziente prima di sottoporsi a questo esame diagnostico deve rimuovere piercing linguali, dentiere, apparecchi protesici mobili e quant'altro in modo da non falsare il risultato dell'esame.